Partecipare ad una o più passeggiate proposte dalla Scuola di arti marziali Quan Cong è semplicissimo!
PRIMO - CHIUNQUE PUÒ PARTECIPARE
Non è necessario essere dei praticanti di arti marziali. Le passeggiate sono aperte a chiunque ami l'arte, l'architettura e la storia della città di Venezia.
SECONDO - COME PRENOTARE UNA PASSEGGIATA
Per aderire ad una o più passeggiate è sufficiente contattare il responsabile del progetto culturale Francesco Russo:
- Inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica francesco.russo@quancong.eu;
- Inviare un messaggio Telegram all'account @spiralismirabilis;
- Telefonare al numero 3383942154 (dalle ore 10:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:30), in caso di mancata risposta sarai richiamato/a appena possibile;
TERZO - STRUMENTO TELEGRAM
Per partecipare alle passeggiate proposte dalla nostra scuola, è necessario disporre di uno smartphone, con installata al suo interno l'applicazione Telegram, e di cuffie auricolari.
L'applicazione permette di accedere al canale Telegram "Venezia porta d'Oriente" all'interno del quale durante la passeggiata saranno messi a disposizioni materiali multimediali per poter fruire al meglio dei luoghi che si visitano.
In oltre questo strumento assolve alle stesse funzionalità delle "radioline" utilizzate dalle guide turistica. Permette infatti durante la visita nei luoghi chiusi di seguire le spiegazioni in diretta attraverso il proprio smartphone.
Si consiglia di scaricare l'applicazione prima della partecipazione alla passeggiata. Una volta installata l'applicazione sul proprio smartphone, cliccando sul link sottostante è possibile accedere al canale "Venezia porta d'Oriente".
Clicca qui per entrare nel canale Telegram dedicato a Venezia porta d'Oriente!
In caso di difficoltà tecniche avvisa il referente del progetto culturale, così che prima dell'inizio della passeggiata possa aiutarti nel risolvere qualsiasi impedimento tecnico.
La scuola di arti marziali Quan Cong propone durante la stagione sportiva una serie di appuntamenti di studio ed approfondimento, che vedono protagonisti importanti Maestri del panorama nazionale ed internazionale.
Vai...
Il Maestro Francesco Tollin, la sua storia, il suo percorso di studio del kung fu, del tai chi e del wing chun...
Vai...
La scuola di arti marziali Quan Cong, nella sua missione, non solo si è data il compito di promuovere e divulgare la cultura della arti marziali tradizionali cinesi, ma si è posta fin da subito lo scopo di promuovere i territori dove opera.
Per questo nel 2019 ha dato vita al progetto "Venezia porta d'Oriente". Un progetto culturale volto a far conoscere i tesori nascosti, artistici, architettonici, culturali della città di Venezia.
Attraverso passeggiate culturali di una mezza giornata, la nostra associazione offre a chiunque di poter scoprire le storie, le leggende, gli uomini che hanno reso unica una città che è di fatto il più grande capolavoro d'arte e d'architettura a cielo aperto nel mondo.
Partecipa alla nostra prossima passeggiata ed entra a far parte della famiglia di Quan Cong!
Clicca qui!
A.S.D. Nuoc Lu’A | C.F. 03563560279 | Tel. 3478906707 | © 2004 - | Informativa sulla Privacy & Cookies | Admin | Powered by BrioWeb