La carriera ed il percorso di studi compiuti dal Maestro Francesco Tollin che nel 2004 ha fondato la sua scuola di kung fu, tai chi chuan e wing chung.
La scuola di arti marziali tradizionali Quan Cong con sede a Venezia e Padova ha curato molto la propria immagine sintetizzata dal proprio marchio.
Presentazione della scuola di arti marziali Quan Cong e la propria missione di divulgazione dell'attività motoria per il benessere della persona.
Gli insegnanti di Tai Chi e Kung Fu, che affiancano il Maestro Francesco Tollin fondatore e capo scuola della scuola di arti marziali tradizionali Quan Cong.
La figura del generale cinese Quan Cong vissuto tra il 162 d.C ed il 219 d.C. incarnazione di lealtà, di giustizia, di coraggio e di benevolenza.
La scuola Quan Cong non si limita allo studio del kung fu e del tai chi, ma si dedica alla cultura cinese a 360 gradi come la danza del leone.
La tradizione del wushu, le arti marziali cinesi. Alcuni cenni per comprendere una disciplina millenaria.
La scuola di arti marziali Quan Cong propone durante la stagione sportiva una serie di appuntamenti di studio ed approfondimento, che vedono protagonisti importanti Maestri del panorama nazionale ed internazionale.
Vai...
Il Maestro Francesco Tollin, la sua storia, il suo percorso di studio del kung fu, del tai chi e del wing chun...
Vai...
A.S.D. Nuoc Lu’A | C.F. 03563560279 | Tel. 3478906707 | © 2004 - | Informativa sulla Privacy & Cookies | Admin | Powered by BrioWeb